da Lucia Navone | Ago 2, 2013 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri, Green job, I silurati della green economy, Il mio sogno nel cassetto, Le notizie hanno la memoria corta
Un libro racconta una storia ma il più delle volte, prima di vedere la luce, ha una sua storia da raccontare. Vi racconto come è nato il mio libro “Il sole, le ali e la civetta”, dal 12 settembre in tutte le librerie. Oggi scrivere sembra sia diventato un...
da Lucia Navone | Nov 29, 2012 | A proposito di donne, Green economy de noantri, Le notizie hanno la memoria corta
Che le energie rinnovabili fossero un buon business, con ritorni certi garantiti dallo Stato e per questo particolarmente attrattive per fondi di finanziamento, multinazionali e imprenditori dell’ultima ora, è ormai noto da tempo. Che invece, intorno a questo nuovo...
da Lucia Navone | Set 4, 2012 | Green economy de noantri
Dalla Val di Cornia Ci sono delle storie che, apparentemente, sembrano di poco interesse perché troppo legate al territorio ma che, a guardarle bene, meritano di essere raccontate. E’ il caso dell’impianto a biogas di Suvereto (nella Val di Cornia in provincia di...
da Lucia Navone | Giu 18, 2012 | Green economy de noantri, Le notizie hanno la memoria corta
Il Far West all’italiana quando si parla di regole e autorizzazioni per gli impianti a biogas Cosa ci fanno quattrocento persone stipate in una ex-bocciofila di un paese della bassa bolognese in un’afosa serata estiva? Saranno lì per la solita sagra penserete....
da Lucia Navone | Mag 2, 2012 | Green economy de noantri
Mentre in Italia avanza il vento dell’antipolitica e l’insofferenza verso tutto ciò che si definisce partito o pseudo tale, sul territorio iniziano a prendere il sopravvento nuovi furbi e furbetti che, approffittando della situazione di caos, portano...
Commenti Recenti