da Lucia Navone | Apr 30, 2015 | Green economy de noantri, Le notizie hanno la memoria corta
Nuovo epilogo per una delle storie raccontate ne “Il sole, le alie e la civetta”: Italgest, milioni di debiti, decretato il fallimento. Italgest è fallita. Lo hanno stabilito i giudici della sezione fallimentare del tribunale di Lecce davanti ai quali,...
da Lucia Navone | Apr 8, 2015 | Green economy de noantri
Contro (la) natura: il libro di Chicco Testa parla di una natura che non rappresenta il bene a tutti i costi e che spesso rappresenta il problema e non la soluzione Che la natura sia bella, che piaccia, che sia un ottimo strumento di marketing è noto. Che sia...
da Lucia Navone | Mar 27, 2015 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri, Il sole le ali e la civetta
Chiesta dalla Procura di Milano l’accusa di frode contro lo Stato per l’uomo d’affari russo Igor Akhmerov che, insieme a Marco Giorgi e Gianpiero Coppola, sarebbe promotore di una associazione per delinquere. I pm di Milano Maurizio Ascione e Luca...
da Lucia Navone | Mar 18, 2015 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri
Il Movimento Difesa del Cittadino diffida Expo e minaccia il rimborso dei biglietti. Indetto un bando per “cammuffare” le opere incompiute che verranno completate solo a manifestazione avviata. “Mancano 44 giorni all’inizio di Expo, l’80% delle procedure...
da Lucia Navone | Feb 23, 2015 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri
Per i fondi Ue si cercano cinquantuno esperti: corsa contro il tempo alla Regione Sicilia Ecco un bel paradosso all’italiana. In una Regione dove si contano ben 20 mila dipendenti, non si riescono a trovare 50 professionisti capaci di lavorare ai progetti e alla...
da Lucia Navone | Dic 17, 2014 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri
Oggi davanti al gup Giovanni Gallo compariranno 15 persone riconducibili alla società italo-spagnola. Il Global Solar Fund si ritiene parte lesa: non era al corrente dell’affidamento in subappalto dei lavori di realizzazione degli impianti Inizia oggi, con...
Commenti Recenti