da Lucia Navone | Gen 31, 2014 | Green economy de noantri, I silurati della green economy
Allarme dei sindacati: qui si sta scegliendo la via più breve per levare i soldi alla gente. Alla Memc di Merano, oggi Sunedison, la multinazionale americana leader nella produzione di silicio, chiede di ridurre del 15% il costo del lavoro. Dopo il caso Electrolux...
da Lucia Navone | Gen 16, 2014 | Greenitaly
L’industria sembra tornare finalmente al centro delle politiche europee grazie al nuovo programma Horizon 2020 che destinerà 15 miliardi alla ricerca e all’innovazione. Da oggi, Bianco, rosso e green economy inaugura una nuova pagina “di...
da Lucia Navone | Nov 6, 2013 | La comunicazione ai tempi della green economy
Secondo un’indagine condotta da Gfk Eurisko gli italiani sono a favore del rispetto e della tutela ambientale ma solo se costa poco. Solo per il 35% l’attenzione all’ambiente si traduce in termini di risparmio. A parole sono tutti favorevoli ma nei...
da Lucia Navone | Nov 4, 2013 | Green economy de noantri, I silurati della green economy
A Taranto chiudono l’italiana Marcegaglia (produzione di pannelli fotovoltaici a film sottile) e la danese Vestas (produzione di turbine eoliche) lasciando a casa oltre 300 persone. Due brutti segnali, non solo perchè arrivano a brevissima distanza l’uno...
da Lucia Navone | Ott 29, 2013 | Greenitaly
Inaugurato stamattina a Ferrera Erbognone, in provincia di Pavia, il nuovo data center di ENI che ospiterà i sistemi informatici di elaborazione dell’azienda. Grazie alle più innovative tecnologie per il risparmio energetico, sarà possibile abbattere 335 mila...
Commenti Recenti