da Lucia Navone | Nov 15, 2014 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri, Il sole le ali e la civetta
Un’inchiesta dell’Espresso in edicola questa settimana svela i nomi delle aziende che hanno fatto affari nel nostro paese, pagando poche tasse in Lussemburgo. Uno dei settori, quello delle energie rinnovabili, e in particolare i grandi campi fotovoltaici...
da Lucia Navone | Nov 13, 2014 | La comunicazione ai tempi della green economy
L’annuncio del viceministro allo Sviluppo economico, Claudio De Vincenti: “Lavoriamo a una ridefinizione del tetto dei 5,8 miliardi” “Siamo di fronte a un passaggio importante a livello europeo. Si deve stabilire come ridare fiato all’industria nel...
da Lucia Navone | Ott 21, 2014 | Green Economy
Il Mise firma i decreti attuativi dello spalma incentivi: Rimodulazione volontaria degli incentivi all’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili e da fotovoltaico di potenza superiore a 200 kW Federica Guidi, ministro dello Sviluppo Econonmico, ha firmato tra...
da Lucia Navone | Set 18, 2014 | Green economy de noantri, Le notizie hanno la memoria corta
Nuovi elementi emergono dalla vicenda legata alla presunta truffa da 37 milioni di euro ai danni dello Stato, relativa a contributi pubblici nel settore del fotovoltaico, che ha visto coinvolta la società Avelar Energy e i suoi dirigenti. Era il mese di luglio di...
da Lucia Navone | Giu 27, 2014 | Green economy de noantri, Le notizie hanno la memoria corta
Mentre in Italia impazza la polemica sul taglio previsto dal Governo Renzi agli incentivi alle rinnovabili, in Germania la cancelliera Merkel interviene per “stangare” l’autoconsumo Non è solo il Governo Renzi a intervenire sui sussidi alle fonti...
Commenti Recenti