da Lucia Navone | Giu 16, 2014 | Le notizie hanno la memoria corta
In aumento gli investimenti dei fondi pensione nel comparto dell’energia solare, in particolare verso i grandi impianti. Germania e Gran Bretagna tra i paesi “prescelti” grazie al quadro regolatorio stabile. “Nonostante i margini ridotti dei...
da Lucia Navone | Giu 6, 2014 | Greenitaly
Banche: Abi, incertezza legislativa frena la vitalita’ della Green economy In controtendenza con l’andamento generale della congiuntura economica, il settore delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica ha realizzato negli ultimi anni i...
da Lucia Navone | Mag 21, 2014 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri
Scajola, Matacena e l’eolico savonese La storia dell’arresto di Claudio Scajola, già ministro di diversi governi Berlusconi e importante dirigente del centrodestra, si arricchisce ogni giorno di particolari e dettagli. Ultima, quantomeno in ordine di tempo, è...
da Lucia Navone | Mag 15, 2014 | Senza categoria
Risparmi per 2-3 miliardi di euro a regime, tra riduzione di incentivi e trasferimenti ai produttori di energia, riduzione delle agevolazioni per specifiche categorie di consumatori, riduzione dei costi di sistema e misure con effetti sulla tariffa gas. ADN KRONOS...
da Lucia Navone | Mag 8, 2014 | Green economy de noantri, Le notizie hanno la memoria corta
Al via i nuovi incentivi per l’acquisto di auto ecologiche: non mancano i dubbi e le polemiche, in primis su come dovranno comportarsi i consumatori e quanti potranno realmente beneficiare di questo incentivo Nel nostro paese, secondo un calcolo fatto...
Commenti Recenti