da Lucia Navone | Nov 4, 2013 | Green economy de noantri, I silurati della green economy
A Taranto chiudono l’italiana Marcegaglia (produzione di pannelli fotovoltaici a film sottile) e la danese Vestas (produzione di turbine eoliche) lasciando a casa oltre 300 persone. Due brutti segnali, non solo perchè arrivano a brevissima distanza l’uno...
da Lucia Navone | Ott 30, 2013 | I silurati della green economy, Le notizie hanno la memoria corta
Oggi alla Camera dei Deputati il Movimento Cinque Stelle ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, con la richiesta di un tavolo istituzionale per affrontare i temi della perdita di posti di lavoro nel settore delle...
da Lucia Navone | Ott 17, 2013 | Green economy de noantri, I silurati della green economy
Dopo il fallimento di Aion indagano la Procura di Milano e le Fiamme Gialle di Padova. L’ipotesi: bancarotta fraudolenta. E’ sempre la Puglia, o meglio il suo sole, al centro delle inchieste che in questi giorni stanno riempendo le pagine dei giornali...
da Lucia Navone | Ott 4, 2013 | Green economy de noantri, I silurati della green economy, Le notizie hanno la memoria corta
Dopo l’arresto di undici persone, tra spagnoli e siciliani e, il sequestro di 60 impianti, continuano le verifiche da parte delle procure pugliesi. Finiti sotto inchiesta altri 41 impianti per omessi controlli. Non si arresta la tempesta solare che ha travolto...
da admin | Set 18, 2013 | Green economy de noantri, I silurati della green economy
Leggi qui la quarta di copertina del libro
da Lucia Navone | Ago 2, 2013 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri, Green job, I silurati della green economy, Il mio sogno nel cassetto, Le notizie hanno la memoria corta
Un libro racconta una storia ma il più delle volte, prima di vedere la luce, ha una sua storia da raccontare. Vi racconto come è nato il mio libro “Il sole, le ali e la civetta”, dal 12 settembre in tutte le librerie. Oggi scrivere sembra sia diventato un...
Commenti Recenti