da Lucia Navone | Gen 15, 2014 | Green economy de noantri, I silurati della green economy
Nelle indagini per il fallimento della ex ISI spunta a sorpresa il nome di un italo-americano, presidente del fondo Mercatech. Sei gli indagati per cui sono confermate le imputazioni: truffa ai danni della Regione Toscana e bancarotta fraudolenta. Se ne parlerà a...
da Lucia Navone | Ott 30, 2013 | Gli sbugiardati, Le notizie hanno la memoria corta
Arriva come un fulmine a ciel sereno la decisione di Electrolux di licenziare 2000 operai, ovvero oltre il 3% della propria forza lavoro complessiva a causa dei risultati deludenti del terzo trimestre, che hanno evidenziato un calo del 29% dell’utile a 75...
da Lucia Navone | Ago 2, 2013 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri, Green job, I silurati della green economy, Il mio sogno nel cassetto, Le notizie hanno la memoria corta
Un libro racconta una storia ma il più delle volte, prima di vedere la luce, ha una sua storia da raccontare. Vi racconto come è nato il mio libro “Il sole, le ali e la civetta”, dal 12 settembre in tutte le librerie. Oggi scrivere sembra sia diventato un...
da Lucia Navone | Set 20, 2012 | I silurati della green economy
La storia di oggi la possiamo definire “una come tante in Italia”. Già vista, già raccontata, già vissuta. Ormai non è neanche più notiziabile perchè ripetuta troppe volte. E’ la storia di tanti, troppi “Mimì metallurgici” feriti...
da Lucia Navone | Mag 29, 2012 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri, Le notizie hanno la memoria corta
Il fotovoltaico al centro di una fitta rete di interessi economici che da Bari, arrivano a Verona, passando per Firenze. “Ecco il sottobosco, il cuore politico-economico dove il business è tale indipendentemente dal partito di appartenenza”. Così Claudio Gatti, del...
Commenti Recenti