da Lucia Navone | Giu 16, 2014 | Le notizie hanno la memoria corta
In aumento gli investimenti dei fondi pensione nel comparto dell’energia solare, in particolare verso i grandi impianti. Germania e Gran Bretagna tra i paesi “prescelti” grazie al quadro regolatorio stabile. “Nonostante i margini ridotti dei...
da Lucia Navone | Mag 8, 2014 | Green economy de noantri, Le notizie hanno la memoria corta
Al via i nuovi incentivi per l’acquisto di auto ecologiche: non mancano i dubbi e le polemiche, in primis su come dovranno comportarsi i consumatori e quanti potranno realmente beneficiare di questo incentivo Nel nostro paese, secondo un calcolo fatto...
da Lucia Navone | Apr 30, 2014 | La comunicazione ai tempi della green economy, Le notizie hanno la memoria corta
L’Antitrust ha inflitto una multa di 100mila euro alla società Teknosol Italia srl per pratica commerciale sleale: la segnalazione è arrivata da Adiconsum Sardegna che ha raccolto oltre 100 denunce di consumatori. Dal 2010 ad oggi le associazioni dei consumatori...
da Lucia Navone | Mar 20, 2014 | La comunicazione ai tempi della green economy, Le notizie hanno la memoria corta
Carlo Stagnaro, economista liberale nominato consulente per il Ministro Guidi: si occuperà di energia e di liberalizzazioni del mercato. Un incarico che potrebbe mettere a dura prova gli attuali sussidi alle fonti rinnovabili oltre alle politiche per la riduzione...
da Lucia Navone | Feb 23, 2014 | Le notizie hanno la memoria corta
Non mancano le perplessità intorno alla nomina di Federica Guidi al Ministero dello Sviluppo Economico che si troverà a dover “amministrare” tutti quei settori dove fino a ieri operava in qualità di direttore generale dell’azienda di famiglia, la Ducati Energia. ...
da Lucia Navone | Gen 21, 2014 | Le notizie hanno la memoria corta
A fine marzo la firma definitiva per il rilancio del polo siderurgico di Piombino in chiave “sostenibile”. Attese le offerte da parte di investitori per rilevare l’ex gruppo Lucchini. ”E’ nero su bianco l’avvio della...
Commenti Recenti