da Lucia Navone | Nov 25, 2014 | I silurati della green economy, Il sole le ali e la civetta
Convocato al Ministero dello Sviluppo Economico il tavolo per discutere della situazione di Solsonica, produttore di moduli fotovoltaici che ha recentemente avviato la ricerca di un partner strategico per continuare la propria attività Non meno di tre giorni fa la...
da Lucia Navone | Nov 13, 2014 | La comunicazione ai tempi della green economy
L’annuncio del viceministro allo Sviluppo economico, Claudio De Vincenti: “Lavoriamo a una ridefinizione del tetto dei 5,8 miliardi” “Siamo di fronte a un passaggio importante a livello europeo. Si deve stabilire come ridare fiato all’industria nel...
da Lucia Navone | Ott 29, 2014 | La comunicazione ai tempi della green economy
Un nuovo rapporto dell’Unione Europea, pubblicato da MIT Technology Review, stima il reale costo economico delle diverse fonti Non è una sorpresa che, prendendo in considerazione i costi ambientali, le risorse rinnovabili – in particolar modo l’energia eolica –...
da Lucia Navone | Ott 24, 2014 | Green economy de noantri, Senza categoria
I nuovi target su Clima ed Energia al 2030 scontentano sia industriali che ambientalisti. Sotto accusa il target del 40% per la riduzione dei gas serra, troppo “ambizioso” per gli uni e “insufficiente” per gli altri. Gli industriali chiedono a Renzi di approvare un...
da Lucia Navone | Ott 16, 2014 | Tutto il mondo è paese
Adottato dal Parlamento francese il titolo V del disegno di legge sulla transizione energetica per promuovere lo sviluppo delle energie rinnovabile e ridurre il nucleare (ASCA) – Parigi, 14 ott 2014 – La Francia ha compiuto un primo simbolico passo verso la riduzione...
Commenti Recenti