da Lucia Navone | Set 21, 2014 | Il sole le ali e la civetta, Le notizie hanno la memoria corta
Interesse pubblico a incremento rinnovabili, obiettivo primario ANSA – 19 settembre 2014 – h- 17.05 Il Cdm, considerato l’interesse pubblico all’incremento di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, quale obiettivo primario a...
da Lucia Navone | Ago 21, 2014 | La comunicazione ai tempi della green economy
Non tutti i mali vengono per nuocere: per il Corpo Forestale dello Stato “grazie” alle abbondanti pioggie sono diminuiti gli incendi. Probabilmente la notizia non merita la prima pagina ma per i meteoropatici (e non solo) merita sicuramente attenzione. O...
da Lucia Navone | Mar 18, 2013 | Green economy de noantri, Le notizie hanno la memoria corta
Il Presidente della Corte dei Conti inaugura l’anno giudiziario 2013 in Molise: il proliferare di impianti eolici che deturpano il paesaggio sono una delle emergenze per la regione dove si è appena insediata la Giunta di Paolo di Laura Frattura. Un estratto dal...
da Lucia Navone | Feb 18, 2013 | Gli sbugiardati, Le notizie hanno la memoria corta
I giudici hanno messo sotto chiave quattro milioni e mezzo di beni alla Maestrale Green Energy: il tribunale accoglie l’istanza di alcuni privati per un impianto eolico “Tira una brutta aria eolica, per le ninfe e i fanciulli che da millenni vivono tra gli...
da Lucia Navone | Gen 23, 2013 | Green economy de noantri, Le notizie hanno la memoria corta
In un lungo reportage Anthony Faiola, giornalista del Washington Post, racconta come la Mafia in Sicilia si sia infiltrata nel settore dell’energia sostenibile, controllandone una buona fetta del mercato. Ancora una volta è un quotidiano straniero (anni fa fu il...
Commenti Recenti