da Lucia Navone | Gen 27, 2014 | Gli appuntamenti, Green economy de noantri, Il sole le ali e la civetta
Nella sola provincia di Monza e Brianza persi, in poco più di due anni, oltre 500 posti di lavoro nel settore del fotovoltaico. Presentata dagli Ecocivici di Monza e Brianza una petizione al Parlamento Europeo per poter accedere al Fondo Europeo per la Globalizzazione...
da Lucia Navone | Gen 21, 2014 | Le notizie hanno la memoria corta
A fine marzo la firma definitiva per il rilancio del polo siderurgico di Piombino in chiave “sostenibile”. Attese le offerte da parte di investitori per rilevare l’ex gruppo Lucchini. ”E’ nero su bianco l’avvio della...
da Lucia Navone | Lug 15, 2013 | Green job
Dall’Unione Europea 22 miliardi da destinare ad investimenti in ricerca e innovazione. Cinque partenariati per farmaci, energia, aeromobili, bioindustria ed elettronica La Commissione europea, gli Stati membri dell’Ue e l’industria europea...
da Lucia Navone | Lug 5, 2013 | Green Economy, Green job
Quale sarà in futuro il ruolo dei green jobs nel mondo del lavoro e quali le figure professionali che potranno accedervi. Il ruolo degli head hunter e della formazione Saranno oltre 4 milioni e mezzo i nuovi posti di lavoro generati entro il 2020 dalla cosiddetta...
da Lucia Navone | Feb 20, 2013 | Green economy de noantri, I silurati della green economy
Schiavi del fotovoltaico: nuovo blitz in Salento, scoperti 564 irregolari. Le indagini partite due anni fa con lo scandalo della società Tecnova che sfruttava i migranti per la costruzione dei parchi energetici nelle campagne del Salento. Una storia che fece indignare...
Commenti Recenti