da Lucia Navone | Ago 25, 2014 | Le notizie hanno la memoria corta
Riporto alla luce un’articolo pubblicato da Bill Gates un paio di mesi fa sul suo blog. L’analisi di Gates è interessante e ha suscitato un ampio dibattito in rete. In molti lo hanno invitato ad occuparsi di computer ma il suo punto di vista non è poi così...
da Lucia Navone | Lug 15, 2014 | La comunicazione ai tempi della green economy
Matteo Renzi parla di politica energetica e divampa la polemica sugli idrocarburi, sulle trivelle e naturalmente sulle scelte poco “rinnovabiliste” del Governo A scatenare un vespaio di polemiche è stata un’intervista rilasciata dal premier Matteo...
da Lucia Navone | Mar 5, 2014 | Green economy de noantri
Di sussidio in sussidio a impianti decotti e aziende in crisi si ricorre ancora una volta a soluzioni estemporanee che non risolvono i problemi strutturali del sistema energetico. Dal cappello di Renzi e del suo Governo si attende una nuova strategia energetica...
da Lucia Navone | Lug 16, 2013 | Tutto il mondo è paese
In Francia la Corte UE boccia gli incentivi francesi all’energia eolica perchè ritenuti “aiuti di Stato” mentre la Germania sarebbe sotto accusa per la defiscalizzazione energetica “verde”. Secondo il settimanale tedesco Der...
da Lucia Navone | Apr 19, 2013 | Le notizie hanno la memoria corta
Ai nastri di partenza i nuovi siti in Sardegna e in Sicilia per la sperimentazione sui sistemi d’accumulo dell’energia: 300 milioni gli investimenti da parte della società responsabile della trasmissione di energia sulla rete. Ed ecco che, dopo anni di...
Commenti Recenti