da Lucia Navone | Giu 17, 2015 | Greenitaly
Energie rinnovabili, Europa: sulla buona strada per obiettivi del 2020 L’Unione europea è sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo del 20% di energie rinnovabili entro il 2020. A dirlo è la relazione 2015 della Commissione europea sui progressi compiuti nel...
da Lucia Navone | Feb 23, 2015 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri
Per i fondi Ue si cercano cinquantuno esperti: corsa contro il tempo alla Regione Sicilia Ecco un bel paradosso all’italiana. In una Regione dove si contano ben 20 mila dipendenti, non si riescono a trovare 50 professionisti capaci di lavorare ai progetti e alla...
da Lucia Navone | Feb 16, 2015 | Green job
Fondi Ue, l’Europa spinge l’accesso dei liberi professionisti a Horizon 2020 e Cosme L’Europa spinge sui liberi professionisti, considerati un “driver dell’economia”, e accelera sul Piano d’azione imprenditorialità 2020,...
da Lucia Navone | Ott 29, 2014 | La comunicazione ai tempi della green economy
Un nuovo rapporto dell’Unione Europea, pubblicato da MIT Technology Review, stima il reale costo economico delle diverse fonti Non è una sorpresa che, prendendo in considerazione i costi ambientali, le risorse rinnovabili – in particolar modo l’energia eolica –...
da Lucia Navone | Ott 24, 2014 | Green economy de noantri, Senza categoria
I nuovi target su Clima ed Energia al 2030 scontentano sia industriali che ambientalisti. Sotto accusa il target del 40% per la riduzione dei gas serra, troppo “ambizioso” per gli uni e “insufficiente” per gli altri. Gli industriali chiedono a Renzi di approvare un...
Commenti Recenti