da Lucia Navone | Set 21, 2014 | Il sole le ali e la civetta, Le notizie hanno la memoria corta
Interesse pubblico a incremento rinnovabili, obiettivo primario ANSA – 19 settembre 2014 – h- 17.05 Il Cdm, considerato l’interesse pubblico all’incremento di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, quale obiettivo primario a...
da Lucia Navone | Mag 21, 2014 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri
Scajola, Matacena e l’eolico savonese La storia dell’arresto di Claudio Scajola, già ministro di diversi governi Berlusconi e importante dirigente del centrodestra, si arricchisce ogni giorno di particolari e dettagli. Ultima, quantomeno in ordine di tempo, è...
da Lucia Navone | Feb 23, 2014 | Le notizie hanno la memoria corta
Non mancano le perplessità intorno alla nomina di Federica Guidi al Ministero dello Sviluppo Economico che si troverà a dover “amministrare” tutti quei settori dove fino a ieri operava in qualità di direttore generale dell’azienda di famiglia, la Ducati Energia. ...
da Lucia Navone | Feb 7, 2014 | La comunicazione ai tempi della green economy
E’ di mercoledì 5 febbraio la notizia che il Parlamento Europeo ha votato a favore di obiettivi vincolanti per la riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2030. Una risoluzione priva di valore legislativo ma dal fortissimo valore politico. Si alza...
da Lucia Navone | Dic 11, 2013 | I video, Il sole le ali e la civetta
Venerdì 6 dicembre 2013 si è tenuto a Campobasso, presso la sede dell’Osservatorio Molisano sulla Legalità, la presentazione de “Il sole, le ali e la civetta”. Ben due i capitoli del libro dedicati alla storia dell’eolico in Molise dove...
Commenti Recenti