da Lucia Navone | Ott 12, 2012 | Gli sbugiardati, Le notizie hanno la memoria corta
C’è un libro che ricordo di aver letto quando mia figlia aveva solo quattro anni. Allora, puntualmente ogni notte, si svegliava per tre volte consecutive e presa dalle disperazione cercavo ovunque consigli utili per farla dormire. E così, come altri genitori più o...
da Lucia Navone | Ott 5, 2012 | Green economy de noantri, Le notizie hanno la memoria corta
Nelle scorse settimane il pubblico ministero Giuseppe De Nozza ha chiuso le indagini nei confronti di quindici persone, compresi alcuni dirigenti della centrale Federico II di Cerano in provincia di Brindisi, per getto di cose pericolose e inquinamento dei terreni...
da Lucia Navone | Set 30, 2012 | Gli sbugiardati
Fu proprio in seguito alla nascita dell’Enel che nacquero in Italia i sussidi pubblici alle imprese private energivore, cioè bisognose di molta energia per funzionare. Un’azienda, l’Enel che festeggia i suoi 50 anni di sussidi con denaro pubblico....
da Lucia Navone | Giu 9, 2012 | La comunicazione ai tempi della green economy
Con un budget di 8 milioni parte la nuova campagna pubblicitaria di Enel, “Quanta energia c’è in un attimo” Sulle note di “Always on my mind” cantata da Elvis Presley, uno dei nuovi spot Enel 2012 racconta la storia di un giovane atleta: della fatica, degli...
Commenti Recenti