da Lucia Navone | Lug 15, 2013 | Green economy de noantri
Rifiuti e pannelli solari: era questo il binomio vincente su cui un’associazione a delinquere, con mente in Salento e braccia anche in Emilia, aveva puntato per guadagnare illecitamente milioni di euro. Discariche abusive e impianti fotovoltaici, che stringevano...
da Lucia Navone | Apr 29, 2013 | Green economy de noantri
Un catamarano lungo 14 metri, largo 8, con una superficie velica di 120 metri quadrati e due potenti motori, sarà il simbolo della legalità ritrovata. Un gioiello della nautica moderna sequestrato a Vito Nicastri, a cui la DIA di Palermo ha recentemente confiscato i...
da Lucia Navone | Apr 18, 2013 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri
La Procura di Napoli scoperchia il pentolone “Sistri”: 400 milioni per un sistema di tracciabilità dei rifiuti mai entrato in funzione – Tre in cella, 19 ai domiciliari: nella bufera il gruppo Selex (Finmeccanica) – Tra gli arrestati anche l’ex...
da Lucia Navone | Apr 3, 2013 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri
Il maxi sequestro dei beni di Vito Nicastri. Torna alla ribalta delle cronache “il re del vento”, uno dei personaggi del mio libro “Il sole, le ali e la civetta”. Questa mattina la Direzione Investigativa Antimafia di Palermo ha sequestrato un...
da Lucia Navone | Gen 23, 2013 | Green economy de noantri, Le notizie hanno la memoria corta
In un lungo reportage Anthony Faiola, giornalista del Washington Post, racconta come la Mafia in Sicilia si sia infiltrata nel settore dell’energia sostenibile, controllandone una buona fetta del mercato. Ancora una volta è un quotidiano straniero (anni fa fu il...
Commenti Recenti