da Lucia Navone | Nov 21, 2013 | Green economy de noantri, Le notizie hanno la memoria corta
Nasce oggi il Comitato Abruzzo, Molise, Lazio e Campania contro le camorre per rispondere alle minacce ambientali che investono queste regioni, venute oggi alla luce con le dichiarazioni del pentito Carmine Schiavone. In tanti lo avevano detto, lo avevano...
da Lucia Navone | Ott 1, 2013 | Il sole le ali e la civetta, La rassegna stampa
«Tutte le mafie hanno prestato grande attenzione al settore dell’energia eolica e fotovoltaica.» A dirlo è Giuseppe Pisanu, Presidente della Commissione Antimafia, intervenuto a Bari nel 2010 nel corso delle audizioni della Commissione Antimafia. Un passaggio de...
da Lucia Navone | Set 24, 2013 | Green economy de noantri
Secondo il Rapporto della Direzione Investigativa Antimafia, da poco presentato in Parlamento, il nuovo business del fotovoltaico al centro “degli appetiti” della Scu nella provincia di Brindisi Che le energie alternative fossero, ormai da tempo, uno dei nuovi...
da Lucia Navone | Set 19, 2013 | Green economy de noantri
Il riciclo illegale dei rifiuti vale ben sette miliardi di euro e le mafie si arricchiscono In Italia il mercato del riciclo illegale dei rifiuti vale sette miliardi di euro che toccano tra settori più importanti del made in Italy, tra cui abbigliamento e...
da Lucia Navone | Ago 2, 2013 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri, Green job, I silurati della green economy, Il mio sogno nel cassetto, Le notizie hanno la memoria corta
Un libro racconta una storia ma il più delle volte, prima di vedere la luce, ha una sua storia da raccontare. Vi racconto come è nato il mio libro “Il sole, le ali e la civetta”, dal 12 settembre in tutte le librerie. Oggi scrivere sembra sia diventato un...
Commenti Recenti