da Lucia Navone | Mag 16, 2014 | Gli sbugiardati, La comunicazione ai tempi della green economy
Rosette come kilowatt per spiegare un mondo che sta rapidamente cambiando e che si dovrà inevitabilmente confrontare con le liberalizzazioni. Fondamentale è capire quanto pane si consuma, da chi lo si compra e soprattutto quanto costa al netto delle rendite garantite....
da Lucia Navone | Mag 15, 2014 | Senza categoria
Risparmi per 2-3 miliardi di euro a regime, tra riduzione di incentivi e trasferimenti ai produttori di energia, riduzione delle agevolazioni per specifiche categorie di consumatori, riduzione dei costi di sistema e misure con effetti sulla tariffa gas. ADN KRONOS...
da Lucia Navone | Apr 16, 2014 | Green economy de noantri, La comunicazione ai tempi della green economy
Consumatori sul piede di guerra contro un decreto del Governo che, senza alcun confronto con le parti in causa, modifica radicalmente la struttura della bolletta elettrica, eliminando la “progressività”, all’insaputa di 30 milioni di utenze domestiche e premiando chi...
da Lucia Navone | Mar 20, 2014 | La comunicazione ai tempi della green economy, Le notizie hanno la memoria corta
Carlo Stagnaro, economista liberale nominato consulente per il Ministro Guidi: si occuperà di energia e di liberalizzazioni del mercato. Un incarico che potrebbe mettere a dura prova gli attuali sussidi alle fonti rinnovabili oltre alle politiche per la riduzione...
da Lucia Navone | Mar 10, 2014 | La comunicazione ai tempi della green economy, Senza categoria
Debutta in rete il nuovo portale di GDF Suez: chiarezza, semplificazione e trasparenza, le parole d’ordine per affrontare le sfide di un mercato energetico in continua evoluzione. Anche il consumatore tipo cambia faccia e diventa social, interattivo e più...
Commenti Recenti