Un blog che parla di green economy lontano dalle cronache ufficiali e dai comunicati aziendali. Le storie del mondo green raccontate da un altro punto di vista.

La Gazzetta del Mezzogiorno prova a fare un po’ i conti in tasca alla Basilicata in tema di royalty petrolifere.

Poche? Tante? Discutibili le cifre, perché tutto sommato anche il poco gestito male, in tempi di crisi è davvero uno spreco.

E così quel 7% che arriva in Basilicata diviso tra Regione e Comune dove ci sono attività estrattive non si percepisce per la difficile identificazione con un progetto. Cosa più facile per quel 3% che alimenta il Fondo idrocarburi e suscita tante polemiche

Insomma “chiagn’n e fott’n” come direbbero da quelle parti

Leggi qui l’articolo

Il Blog di Lucia Navone
Panoramica privacy

Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);