da Lucia Navone | Feb 10, 2014 | I silurati della green economy
SunEdison annuncia di voler chiudere definitivamente il reparto di policristallo per il sito italiano di Merano, in provincia di Bolzano: a casa 200 dipendenti, mentre in Arabia Saudita verrà realizzata una nuova fabbrica per coprire tutta la filiera. Non è bastato...
da Lucia Navone | Ago 2, 2013 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri, Green job, I silurati della green economy, Il mio sogno nel cassetto, Le notizie hanno la memoria corta
Un libro racconta una storia ma il più delle volte, prima di vedere la luce, ha una sua storia da raccontare. Vi racconto come è nato il mio libro “Il sole, le ali e la civetta”, dal 12 settembre in tutte le librerie. Oggi scrivere sembra sia diventato un...
da Lucia Navone | Mar 7, 2013 | Greenitaly, Le notizie hanno la memoria corta
Doppio accordo per il futuro della Memc di Sinigo nel Meranese: oltre a quello pubblico con il Ministero dello Sviluppo economico, che dà il via libera alla linea di interconnessione Italia-Austria, arriva anche quello fra azienda e Sel. Dopo mesi di attesa è stato...
da Lucia Navone | Lug 11, 2012 | Green Economy, Green job, Greenitaly
Il Governo conferma il proprio impegno per risolvere la situazione di crisi del sito produttivo di Merano riconoscendone l’unicità nel panorama delle rinnovabili e dei semiconduttori. “Colleghi, mi piacerebbe che i cartelli appesi fuori dalla fabbrica venissero...
da Lucia Navone | Mar 15, 2012 | Green economy de noantri
Solo l’uno per cento degli incentivi erogati fino ad oggi è stata destinato allo sviluppo della ricerca sul fotovoltaico. A rischio chiusura il centro di ricerca sul silicio della Memc di Sinigo L’1,26% del Pil è quanto il nostro paese investe in ricerca e sviluppo,...
Commenti Recenti