da Lucia Navone | Lug 3, 2013 | I silurati della green economy, Le notizie hanno la memoria corta
Avviate ufficialmente dalla Cina le procedure di indagine anti-dumping e sui sussidi di Stato sul vino europeo come rivalsa per la procedura che l’Unione Europea ha condotto sui pannelli solari. Secondo Coldiretti l’inchiesta mette a rischio +377%...
da Lucia Navone | Mag 29, 2013 | La comunicazione ai tempi della green economy, Le notizie hanno la memoria corta
Mentre Coldiretti lancia l’allarme per i rincari delle bollette che si “mangiano” il 10% del redditto delle famiglie, si fa strada la necessità di investire i soldi in ricerca, anche sul fronte energetico. Nonostante le bollette elettriche siano...
da Lucia Navone | Mag 6, 2013 | Greenitaly, La comunicazione ai tempi della green economy
Presentato a Milano l’Osservatorio Permanente sull’energia istituito da GDF Suez Italia in collaborazione con The European House-Ambrosetti e il Politecnico di Milano. “Italiani ancora troppo poco informati ma molto interessati al tema dell’innovazione”. E’ questo...
da Lucia Navone | Dic 27, 2012 | Greenitaly, La comunicazione ai tempi della green economy
Presentata l’agenda politica di Mario Monti con i punti sull’economia verde Scorrendo le venticinque pagine del nuovo programma presentato da Mario Monti durante la conferenza stampa di fine anno è ormai chiaro che il professore ha dismesso le sembianze del tecnico...
da Lucia Navone | Giu 20, 2012 | Rinnovabili
Il dato emerge da una recente indagine condotta dall’Osservatorio rinnovabili dell’Abi, dove si è svolto il forum ”Green Energy 2012: nuova energia alle energie rinnovabili Roma, 19 giu. (Adnkronos) – Dal 2007 al 2011 le banche hanno assunto impegni di finanziamento...
Commenti Recenti