da Lucia Navone | Feb 28, 2014 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri
Dopo 16 anni e ben 4 legislature Montecitorio approva il testo unico contro chi inquina. Ora manca solo l’ok del senato per inserire nel codice penale il Testo unificato sui delitti ambientali. Il “Testo unificato sui delitti ambientali”, approvato...
da Lucia Navone | Gen 29, 2014 | Green economy de noantri
Da Taranto a Crotone, da Gela e Priolo a Margera passando per la Terra dei fuochi: questi i territori interessati dalle bonifiche ambientali che, secondo uno studio di Legambiente, varrebbero ben 30 miliardi di euro. Altissimo il rischio di infiltrazioni mafiose e di...
da Lucia Navone | Gen 23, 2014 | Green economy de noantri, Tutto il mondo è paese
Una mia intervista a Sonia Alfano, presidente della Commissione CRIM (sul crimine organizzato, la corruzione e il riciclaggio di denaro) del Parlamento Europeo. Al suo impegno si deve l’arrivo dell’antimafia al centro del dibattito politico europeo e...
da Lucia Navone | Gen 17, 2014 | Gli sbugiardati, Green economy de noantri
La commissione Giustizia della Camera aggiorna il codice penale: in arrivo nuove norme contro i delitti ambientali, fino a 15 anni di carcere Quattro nuovi reati, tra cui il disastro ambientale e il traffico di materiale radioattivo, e confisca obbligatoria del...
da Lucia Navone | Nov 22, 2013 | Tutto il mondo è paese
Pubblicato il nuovo rapporto di Europol sui crimini ambientali: non solo traffico illecito di rifiuti pericolosi ma anche di rifiuti elettronici. Sempre più stretto il legame tra criminalità organizzata ed economia legale. “Threat Assessment 2013 on...
Commenti Recenti