da Lucia Navone | Lug 3, 2013 | I silurati della green economy, Le notizie hanno la memoria corta
Avviate ufficialmente dalla Cina le procedure di indagine anti-dumping e sui sussidi di Stato sul vino europeo come rivalsa per la procedura che l’Unione Europea ha condotto sui pannelli solari. Secondo Coldiretti l’inchiesta mette a rischio +377%...
da Lucia Navone | Mag 21, 2013 | I silurati della green economy, Le notizie hanno la memoria corta
Continua la guerra dei pannelli solari tra Ue e Cina mentre arriva la risposta di Pechino. “I dazi anti-dumping voluti dall’Unione Europea sui pannelli solari cinesi non salveranno i produttori europei e potrebbero portare a un “involontario...
da Lucia Navone | Ott 4, 2012 | I silurati della green economy, Le notizie hanno la memoria corta
Produzione ormai ferma alla Helios di Carmignano del Brenta e cassa integrazione per la Ecoware, entrambe controllate da Aion Renewables Ed eccomi di nuovo in quel di Padova, questa volta non come inviata ma come semplice “ripetitore” di notizie. E la...
da Lucia Navone | Set 13, 2012 | I silurati della green economy
Uno dei testi più forti della storia del liberalismo è la “Petizione dei fabbricanti di candele“, con la quale Frédéric Bastiat ridicolizza gli argomenti protezionistici attraverso l’immaginaria lamentela, appunto, dei produttori di candele contro la concorrenza...
da Lucia Navone | Ago 20, 2012 | Green economy de noantri, Le notizie hanno la memoria corta
Anticipo di un paio di settimane la ripresa del blog per raccontarvi la vicenda Suntech (la truffa dei bund falsi con cui l’azienda in questi giorni sta facendo i conti) e due anni di “illeciti sotto il sole” che la Puglia (e il suo territorio) ben...
Commenti Recenti