da Lucia Navone | Lug 23, 2013 | Il mio sogno nel cassetto, La comunicazione ai tempi della green economy
La parola sostenibilità di cui in tanti, io per prima, tendo ad abusare, è in realtà una parola che racchiude diversi significati. Dal mio punto di vista è soprattutto un modo intelligente e oculato di utilizzare le risorse, non solo quelle naturali ma soprattutto...
da Lucia Navone | Apr 17, 2013 | Green economy de noantri
Presentato il rapporto di Legambiente “Ambiente Italia” 2013: dalla deindustrializzazione del paese, oltre ai danni economici anche quelli ambientali “Negli ultimi anni abbiamo perso il 20 per cento delle attività produttive”. A lanciare...
da Lucia Navone | Apr 12, 2013 | Greenitaly, La comunicazione ai tempi della green economy
Alla Triennale di Milano, in occasione del Salone del Mobile, l’incontro “Cosa viene dopo la globalizzazione. La ri-colocalizzazione”, organizzato dal Centro Formazione Manager del Terziario. Dopo anni in cui abbiamo vissuto, in modo più o meno consapevole, nel...
da Lucia Navone | Feb 2, 2013 | I silurati della green economy, Le notizie hanno la memoria corta
Mentre le aziende italiane vanno in Serbia, Securum Equity Partners annuncia di voler entrare nel business delle autorizzazioni in Italia: chi partecipa all’operazione Ecco che, a distanza di un anno, il tanto atteso accordo intergovernativo tra Serbia e...
da Lucia Navone | Lug 13, 2012 | Fotovoltaico, Green economy de noantri, Rinnovabili
Mentre tutti commentano il nuovo decreto nessuno parla di quanti lavoratori ad oggi hanno perso il posto di lavoro (con e senza V conto energia) e quanti altri lo perderanno e soprattutto, quale sarà il costo sociale. Sembra un po’ la moda di questi ultimi giorni:...
Commenti Recenti