da Lucia Navone | Ago 29, 2014 | Tutto il mondo è paese
Rapporto dell’IEA, l’agenzia internazionale per l’energia: si ferma la crescita mondiale delle rinnovabili. Allarme per gli obiettivi di riduzione della Co2. “Dopo aver toccato il record di investimenti nel 2013 (250 miliardi di dollari), per...
da Lucia Navone | Nov 29, 2013 | Le notizie hanno la memoria corta
Dopo l’audizione dell’amministratore delegato di Enel, spunta dal cilindro della Legge di Stabilità l’emendamento dedicato al capacity payment per sostenere gli impianti termoelettrici. Solo un paio di settimane fa l’amministratore delegato di...
da Lucia Navone | Lug 11, 2013 | Tutto il mondo è paese
Tra cinque anni la Germania chiuderà definitivamente il capitolo carbone durato oltre un secolo e mezzo. Un’industria che a metà del 1900 dava lavoro a 600.000 operai: nel 1957 le miniere in attività erano ben 141 con una produzione di 132 milioni di tonnellate...
da Lucia Navone | Nov 30, 2012 | Le notizie hanno la memoria corta, Tutto il mondo è paese
Record di domanda di carbone e, in futuro, la richiesta della fonte di energia più inquinante aumenterà ancora. Questo, nonostante i limiti imposti da alcuni governi per le emissioni e la discussione sul tema in corso a Doha. Questa la fotografia scattata da un...
da Lucia Navone | Lug 10, 2012 | Gli sbugiardati, Tutto il mondo è paese
Che l’energia verde fosse per il Giornale diretto da Alessandro Sallusti uno spreco inutile di risorse economiche con ricadute praticamente nulle sulle economie dei paesi, è noto ormai da tempo. E che per farlo usi le notizie in modo strumentale, pure. Che invece...
Commenti Recenti