da Lucia Navone | Set 19, 2014 | Gli appuntamenti, Il sole le ali e la civetta
Le “buone pratiche” nelle energie rinnovabili presentate oggi a Torino al 1° Congresso Nazionale del Green Procurement & Mobilità Sostenibile, nel corso della tavola rotonda dal titolo “La prevenzione dei rischi di corruzione e frode nella...
da Lucia Navone | Apr 5, 2014 | Gli appuntamenti, Green economy de noantri, La rassegna stampa
La mia intervista a Francesco Greco su Il Giornale di Puglia del 5 aprile 2014 dal titolo, “Green economy: la narrazione grottesca dei politici”, rilasciata in occasione della presentazione del libro a Caprarica e a Lecce di Francesco Greco – “Della...
da Lucia Navone | Mar 31, 2014 | Gli appuntamenti, Gli sbugiardati, Green economy de noantri
Dopo le tappe di Veneto, Lombardia, Molise e Toscana e le ottime risposte da parte del territorio, dei media, del pubblico e della società civile, “Il sole, le ali e la civetta” in Puglia va deserto. A parole, tutti si sono dichiarati contro lo scempio del territorio...
da Lucia Navone | Mar 28, 2014 | Gli appuntamenti, Gli sbugiardati, Il sole le ali e la civetta
Prosegue il tour di presentazione del libro/inchiesta sulle energie rinnovabili che si concluderà a Milano il 15 maggio. “Il sole le ali e la civetta” arriva in Puglia: dopo il Veneto, il Molise, la Brianza e la Toscana, il 28 e il 29 marzo sarà la volta del Salento,...
da Lucia Navone | Gen 27, 2014 | Gli appuntamenti, Green economy de noantri, Il sole le ali e la civetta
Nella sola provincia di Monza e Brianza persi, in poco più di due anni, oltre 500 posti di lavoro nel settore del fotovoltaico. Presentata dagli Ecocivici di Monza e Brianza una petizione al Parlamento Europeo per poter accedere al Fondo Europeo per la Globalizzazione...
da Lucia Navone | Dic 4, 2013 | Gli appuntamenti
Continua il viaggio del mio libro nelle regioni italiane. Questa è la volta del Molise dove venerdì 6 dicembre presenterò “Il sole, le ali e la civetta”, presso la sede dell’Osservatorio Molisano sulla Legalità. ...
Commenti Recenti