da Lucia Navone | Lug 3, 2012 | A proposito di donne
Un progetto del Barefoot College e di Enel Green Power per insegnare alle donne del Sud America a costruire pannelli solari Sono donne, tra i 35 e i 55 anni, già nonne, le prescelte per il nuovo progetto del Barefoot College, la ong indiana che da 40 anni si batte per...
da Lucia Navone | Mar 29, 2012 | A proposito di donne, Greenitaly
La storia della Scalvenzi che è riuscita a superare una crisi aziendale grazie ai propri dipendenti e che oggi opera nel settore dei servizi ecologici Da Pontevico (BS) E’ il workers by out, un modello nato negli Usa, conosciuto in Argentina con le Fabricas...
da Lucia Navone | Nov 22, 2011 | A proposito di donne, La comunicazione ai tempi della green economy
“La rivoluzione della lattuga”, in questi giorni in libreria, è un viaggio dal Nord al Sud del mondo con un protagonista del tutto inconsueto: il cibo. Autrice del libro, Franca Roiatti, giornalista friulana, capo servizi esteri a Panorama che, un po’ per lavoro e un...
da Lucia Navone | Nov 10, 2011 | A proposito di donne
Da il blog Organyc online.com Riprendiamo integralmente l’intervista fatta da Michela del blog Organyc.com per raccontare di un’altra donna attiva nella green economy che, questa volta, si occupa di rifiuti. Carla Poli, direttrice della Società Centro...
da Lucia Navone | Nov 4, 2011 | A proposito di donne
La fotografia di quali sono le opportunità occupazionali offerte oggi dal settore delle energie rinnovabili alle donne e, quali gli eventuali rischi, è stata tracciata dal progetto “Wires – Women in Renewables Energy Sector”, condotta dal Centro Studi internazionali...
da Lucia Navone | Nov 4, 2011 | A proposito di donne
A partire da oggi il blog “Bianco, rosso e green economy”, avrà una nuova rubrica, dedicata all’universo femminile di questo settore, dal titolo “A proposito di donne”. Abbiamo raccontato la storia di Maria, di Giovanna, di Giulia, di Michela: di donne che, a vario...
Commenti Recenti