da Lucia Navone | Dic 20, 2011 | Green job
Nonostante l’attuale crisi economica e occupazionale, i laureati ‘ambientali’ a un anno dal conseguimento del titolo hanno trovato lavoro nel 43,5% dei casi e la percentuale continua a crescere fino a raggiungere il 53,4% dopo tre anni, sebbene per queste discipline...
da Lucia Navone | Dic 19, 2011 | I silurati della green economy
I sindacati chiedono l’intervento del Governo per evitare il trasferimento della produzione in Malesia Sembra quasi un paradosso che il destino di un’azienda che sta a monte di una produzione energetica pulita, oggi incentivata dalle bollette dei consumatori, debba...
da Lucia Navone | Dic 16, 2011 | La comunicazione ai tempi della green economy
In Italia, circa il 7% delle aziende è, di fatto, ‘green oriented’: offre cioè prodotti e servizi “ecologici”, attenti, a vario titolo, alle tematiche ambientali. Ma, di queste imprese, solo una su tre, quando realizza una campagna di...
da Lucia Navone | Dic 15, 2011 | Green economy de noantri
Quattordici aeroturbine, alte 130 metri, per una potenza complessiva di 35MW faranno da sfondo alla città d’arte lucana ritenuta dall’Unesco uno dei siti archeologici più importanti a livello mondiale. La città di Matera “ospiterà” la fattoria del vento che la...
da Lucia Navone | Dic 15, 2011 | Greenitaly
Presentato a Milano il rapporto sullo stato della green economy italiana Un cuore verde, dinamico e vigoroso, pulsa nell’economia italiana. E’ quanto emerge nel Rapporto GreenItaly 2011 di Symbola e Unioncamere. Una vera rivoluzione verde che già oggi interessa il...
Commenti Recenti